Frutta e ortaggi
La frutta e gli ortaggi a marchio Biosybaris sono coltivati col metodo dell’agricoltura biologica per offrire prodotti sani e genuini. Ogni prodotto è coltivato con cura e passione. Le caratteristiche tipiche ed esclusive della piana di Sibari, che giova degli influssi delle correnti provenienti dallo Ionio e dalla Sila, rendono i prodotti biologici coltivati in questa zona “qualità di riferimento” a livello mondiale.

Clementine
Le clementine sono il frutto attraverso cui la generosa terra della sibaritide ha espresso il meglio di sé. Rinfrescanti, dal colore arancio intenso, sono note per i valori nutrizionali positivi. Contengono vitamine, potassio, magnesio, calcio e fosforo.

Arance
Dolci e gustose e dal profumo intenso, le molte varietà di arance coltivate in questo territorio sono ottime da consumarsi a tavola o in dissetanti e fresche spremute. Sono ricche di vitamina C. Varietà coltivate: Navellina, Tarocco Comune, Washington Navel, Moro.

Pompelmi rosa
Ricco di vitamina C, il pompelmo rosa Biosybaris è ottimo consumato fresco o come ingrediente di stuzzicanti e insolite ricette. Ibrido tra il pompelmo e l’arancio, questa varietà si sta affermando sempre più per la sua dolcezza e il gusto particolare.

Limoni
Pregiate essenze naturali e oli essenziali dall’aroma intenso rendono questo nobile frutto uno scrigno di sapori e profumi tipicamente mediterranei. I limoni di questo angolo di Calabria sono molto apprezzati sia in Italia che nel resto d’Europa dove se ne ricerca l’esclusiva fragranza.

Pesche e Nettarine
Molto ricche di vitamina C, fibre e potassio, le pesche e le nettarine coltivate in questo territorio sono particolarmente dolci, succose e profumate, un segno tangibile di come la natura sia stata così generosa verso questa terra.

Kiwi
Il kiwi è un frutto dissetante, rinfrescante e depurativo. Molto ricco di vitamina C e di fibre, è un'ottima alternativa per freschi e salutari spuntini dall’alto valore nutrizionale. È gustoso accompagnato da una selezione di formaggi misti.

Cavolfiori
Conosciuto sin dall’antichità, il cavolfiore era sacro ai greci e indispensabile ai navigatori per i valori nutrizionali che lo rendono sano e nutriente. Il cavolfiore della piana di Sibari è rinomato in tutto il mondo per le sue proprietà benefiche.

Cipolla rossa di Tropea
Fattori climatici e organolettici conferiscono alla cipolla rossa di Tropea caratteristiche uniche al mondo. Si differenzia non solo per l’aspetto visivo, ma soprattutto per il gusto e il sapore, particolarmente dolce.